Se ti è capitato di notare un peggioramento improvviso delle prestazioni del tuo Mac, oppure quando hai avviato il computer è comparsa per un attimo un’icona con la forma di un punto interrogativo, non perderti questa guida che ti sarà utile.
Quando capitano questi tipi di problemi, reimpostare la PRAM o effettuare il reset SMC può risultare un’ottima soluzione.
Devi infatti sapere che tutte le impostazioni del tuo Mac, legate per esempio al ridimensionamento del mouse, oppure il volume degli altoparlanti interni, o anche la risoluzione del display, sono tutte archiviate in una piccola parte di memoria detta PRAM.
Può bastare un piccolo errore nei codici PRAM per influire negativamente sulle prestazioni del tuo Mac.
Ecco la procedura per ripristinare la PRAM
La prima cosa che devi fare per attivare la procedura di ripristino della PRAM (Parameter RAM) è spegnere il tuo Mac.
Una volta che lo avrai spento, non messo in stand by, riaccendilo ma tieni premuto i tasti ALT, CMD, P e infine il tasto R. Tieni questi tasti premuti per un tempo non inferiore ai 20 secondi.
Non allarmarti se vedrai il tuo Mac riavviarsi più volte perché è del tutto normale. Fai però molta attenzione ad un segnale acustico che sentirai. Non appena ne avrai sentiti due, potrai lasciare i tasti perché la PRAM sarà stata ripristinata.
Se ti renderai conto che le prestazioni del tuo Mac sono migliorate, allora vorrà dire che la procedura avrà avuto un esito positivo. Se invece non sarà così, potrebbe essere necessario reimpostare anche la SMC.
Questa è la procedura per ripristinare la SMC
Innanzitutto cerchiamo di capire che cos’è la SMC. SMC è l’acronimo di System management controller e quindi, in parole povere, il controller di gestione del sistema del tuo Mac.
Si tratta di un chip saldato sulla scheda madre del tuo computer che controlla i problemi per esempio legati alla batteria, alle ventole di raffreddamento, l’alimentazione ed altre funzioni.
Cosa potrebbe accadere se l’SMC non funziona come si deve? Ecco alcuni classici problemi legati al suo malfunzionamento:
- la retroilluminazione della tastiera oppure gli indicatori di stato non funzionano a dovere;
- le ventole girano a velocità elevatissima;
- ci sono problemi nella connessione Wi-Fi;
- il trackpad funziona male oppure addirittura per niente;
- il tuo Mac si spegne all’improvviso e tende a non riaccendersi.
Hai uno di questi problemi? Allora devi procedere anche con il reset del SMC.
Hai un MacBook? Allora spegnilo, collega il caricabatterie e poi premi insieme i tasti SHIFT, Ctrl, Alt e il tasto di accensione. Tieni premuto il tutto facendo attenzione a rilasciare il tasto di accensione dopo 5 secondi e gli altri dopo altri 5. Dopodiché riaccendi il computer.
Hai un iMac, un Mac mini oppure un Mac Pro? Allora spegni il Mac, scollega il cavo di alimentazione e tienilo scollegato per 15 secondi. Ricollegalo e solo dopo altri 5 secondi riaccendi il Mac. Ecco fatto!
Ci sei riuscito? Se hai avuto problemi, scrivimelo nei commenti.