Se sei un appassionato di musica come lo sono io, sicuramente hai un’app dedicata sul tuo smartphone per ascoltarla quando sei in giro, mentre ti alleni oppure anche quando lavori al PC. Ne esistono davvero molte ma le più amate sono sicuramente Spotify, Music, Tidal, Amazon Music, Youtube Music ed altre ancora.
Tutte più meno con servizi simili ed anche con una caratteristica in comune che spesso fa storcere il naso. Per poterne sfruttare le potenzialità occorre sottoscrivere un abbonamento che lentamente sta diventando sempre più oneroso. Questo è il motivo per cui non potevo non portarvi un’alternativa per la quale mi ringrazierete.
Sto parlando di InnerTune, l’app Android che si propone come alternativa a YouTube Music senza pubblicità o interruzioni ma che potrebbe farvi dimenticare perfino Spotify. Scopriamo insieme come funziona.
Le caratteristiche di InnerTune
La prima cosa da vedere insieme dell’app InnerTune è senza dubbio quali sono le sue caratteristiche principali. Per questa ragione vorrei partire con quella che sicuramente vi invoglierà più di altre a provarla. InnerTune ti consente di ascoltare qualsiasi brano musicale senza essere costretto a guardare annunci pubblicitari.

Altra caratteristica che io apprezzo molto è la possibilità di attivare l’ascolto in background della musica che preferisci. Questo significa che anche con schermo spento, potrai continuare a riprodurre quel determinato brano musicale senza che si blocchi.
Oltre a metterti a disposizione centinaia di migliaia di brani musicali, che troveresti in tutte le principali app musicali, potrai avvalerti della ricerca avanzata di video, album, playlist e canzoni anche da YouTube Music ampliando di fatto l’archivio da cui attingere.

Puoi perfino accedere al tuo account YouTube Music, se ne avessi uno e ritrovarti tutte le tue playlist create. Ovviamente però puoi crearti nuove playlist direttamente sull’app InnerTune e cosi dimenticarti qualsiasi account esterno.

Su InnerTune è presente anche l’ascolto offline dei brani e questa insieme all’assenza di pubblicità o di abbonamenti è fra le caratteristiche che preferisco. Si possono sincronizzare i testi e perfino tradurli con un traduttore che però andrebbe migliorato.
Come scaricare InnerTune

L’app InnerTune è un’applicazione Android ma non è presente sullo store ufficiale. Per questa ragione potrai scaricarla solo utilizzando il link che ti ho preparato, nel quale vedrai una serie di versioni. Devi però scaricare solo la versione che vedrai denominata con la parola “foss” e lasciare perdere le altre.
SCARICA IL FILE APK DA QUI:
Noterai che una volta scaricato il file APK, ti basterà installarlo in totale sicurezza. Il file è sicuro e funziona su qualsiasi dispositivo Android di ultima generazione.
Le mie considerazioni su InnerTune
InnerTune è davvero un’app Android progettata benissimo. Ci sono un sacco di funzioni, la pubblicità non c’è e soprattutto per adesso puoi scaricarla gratuitamente senza problemi. La funzione di ricerca avanzata che attinge anche da YouTube la rende davvero molto utile, quasi al pari di una vecchia conoscenza, ViMusic di cui ti avevo già parlato.

La grafica è essenziale ma molto chiara, le funzioni principali ci sono tutte, come per esempio l’ascolto offline. Scaricare un brano ed ascoltarlo anche se non hai disponibile una connessione ad internet è una funzione ad appannaggio delle migliori app per ascoltare la musica.

La presenza di un piccolo equalizzatore poi è la ciliegina sulla torta. Ci sono pochi parametri ma quelli che servono per personalizzare l’ascolto del tuo brano preferito magari adattandoti alla sorgente sulla quale manderai in riproduzione il pezzo. Se non l’hai ancora scaricata fallo subito e magari dimmi nei commenti la tua esperienza. Ti aspetto!
Grazie, scaricata….
A te che hai seguito la mia guida.
Ciao Andrea grazie per i preziosi consigli che dai al pubblico e si vede che lo fai con passione e con quella vai avanti sempre.
Di quei beceri o “timidi” come si dice dalle vostre parti che ti danno fastidio lasciali alle loro stupide considerazioni tanto il mondo è fatto di stupidi e di persone che riconoscono il lavoro che c’è dietro a così tanta ricerca. Io sono tra questi ultimi. Ti chiedo una cortesia . L’app Inner tube è fantastica ma la volevo condividere sia su dispositivi Alexa sia un’auto mentre uso Waze. Hai qualche suggerimento? Grazie e continua così.
Grazie Roberto, dal profondo del cuore.
Per quanto riguarda la tua domanda, puoi usare InnerTune solo in riproduzione su Apple Car Play o Android Auto. Mentre su Alexa no perché non prevede che tre servizi di musica streaming. Fammi sapere se sull’auto la vedi in riproduzione.
Scusa ma perché su ogni brano che scelgo mi appare il punto esclamato rosso e se ci clicco sopra mi dice ACCEDI?
Perchè InnerTune è stato recentemente bloccato.
Ciao Andrea, ho scaricato l’app e l’ho trovata molto intuitiva e semplice da usare, l’unica cosa è che non riesco ad inserirla su Android auto e per ascoltare i brani li devo attivare dallo smartphone…..Hai un suggerimento per poterla inserire nelle app di Android auto.?
Grazie mille………..
Ciao Max, il problema non è legato all’app. Android auto, come Apple Car Play del resto, visualizza solo app più blasonate. Per bypassare questo problema dovresti sbloccare un pò di cose ma come intuirai non ne posso parlare.
Ottima app, ma come si cancella un brano? Non riesco ne’ nei preferiti, ne’ nella playlist.
Se non ricordo male ti basta fare uno swipe da destra verso sinistra.
ciao andrea ho provato con lo swipe come hai detto tu ma niente ,non riesco a capire come eliminare ,ho provato tutti i modi,mi saresti di grande aiuto
Sasy io non so perché a te non funziona. Io l’ho riprovato sia su un Galaxy A50, sia su un RoguePhone, sia su iPhone 13 e funziona. Mi spiace molto che non funziona sul tuo.
Ciao Andrea, a me non carica le Playlist e gli album. Com’è possibile?
Ciao Carmelina, so che in questi giorni sta avendo un pò di problemi.
ciao grazie per la guida, purtroppo non riesco ad installarlo, sebbene lo scrichi non mi fa installare l’apk perche di origine sconosciuta, chiede l’autorizzazione ma lo switch rimane fisso su off…
Anch’io non riesco ad aprire gli album. Rimane una schermata nera in ricarica, ma si blocca lì.
Credo sia un blocco legato a Youtube da dove l’app prendeva i flussi audio streaming.
risolto, per chi ha samsung va disattivato il blocco automatico (poi rimettetelo) dalle impostazioni privacy.. per chi ha il mio problema, fatto ed installato
Non so come si accede
InnerTube è stato attualmente bloccato.