In questi giorni ci è arrivato in redazione una nuova lampada da tavolo della ditta Look Light. Si tratta del modello Pierre ‘Il Ballerino’ e questo nome non è mai stato cosi azzeccato. Non si tratta solo di qualcosa che ricorda o si ispira alla danza ma una vera e propria scultura luminosa che rappresenta un danzatore nel suo movimento più rappresentativo.
Un ballerino, Pierre, stilizzato che sostiene con la sua mano un cerchio di luce che funge da diffusore dell’intera lampada da tavolo. Il designer, Maria Grazia Paternoster, che ha firmato tutte le lampade della collezione Look Light sembra avere voluto dare un’impronta ben definita alla sua produzione, non solo una lampada da tavolo ma una serie di oggetti evocativi che con coraggio rompono gli schemi precostituiti del light design moderno.
Le sue lampade sembrano infatti essere state immortalate durante il loro movimento più rappresentativo per animarsi nello spazio in cui vengono inserite. Io le definisco soluzioni di luce che ti colpiscono e ti lasciano senza parole o sculture con le potenzialità di lampade per interni.
Le caratteristiche di Pierre tavolo ‘Il Ballerino’
La lampada da tavolo è orientabile nella sua sorgente luminosa, posizionata su un supporto sferico che ne permette il movimento sia laterale che frontale. Realizzata in acciaio al carbonio a taglio laser, viene verniciata in due diverse maniere. Le lampade della Look Light infatti, possono essere verniciate in modo artigianale con vernici ad effetto speciale (Linea LUX) o con vernici a polveri (Linea ECO).
Sono dotate di cavo rivestito in tessuto colorate ed hanno una sorgente luminosa a Led realizzata con una strip Led integrata.
Alcune speficiche tecniche
- Dimensioni (L.cm x H.cm x P.cm): 32 x 52 x 19
- Vernice ad Effetto Speciale: Ruggine
- Potenza in Watt: 4W LED 12Vdc
- Efficienza in lumen: 350lm
- Temperatura colore: 2900K – 3100K BC/ 4000K- 4250K BN
Il giudizio di Andrea Meini su Pierre ‘Il Ballerino’
La lampada è un oggetto di design fuori dagli schemi senza dubbio, elegante nella forma e sicuramente molto emozionale. Fin da subito si capisce che si tratta di una scelta stilistica ben precisa, nella quale la Paternoster ha voluto porre l’accento proprio sulle potenzialità della forma e della comunicazione legata alla scultura. Alcune rifiniture tecniche ci sono sembrate un pò trascurate ed altre scelte costruttive discutibili ma è sicuro che la lampada riempie lo spazio e decora moltissimo.
L’impianto luminoso è efficiente e performante ma il cavo esterno non mi convince molto. A parte il suo costo esagerato è una lampada che se te ne innamori vale lo sforzo da fare per acquistarla.