Si chiama InterAct Pro ed è il sistema di illuminazione connessa ideato da Philips Lighting. Quando l’ho visto la prima volta non credevo che fossimo già cosi vicini alla trasformazione del proprio luogo di lavoro in un ambiente connesso a 360° ed invece è già realtà.
Grazie a questa nuova realtà Philips si può trasformare un intero edificio in un luogo in cui tutta l’illuminazione è connessa e si può arrivare a ridurre i consumi energetici fino all’80%.
Non resterebbe che dire, che cosa stiamo aspettando a trasformarlo nel nuovo sistema di illuminazione di spazi di lavoro. Effettivamente io credo da tempo che la progettazione sia oramai proiettata verso un tipo di illuminazione intelligente, in cui le tue attività quotidiane sono l’elemento cardine su cui basare il tema del tuo progetto.
In cosa consiste InterAct Pro di Philips Lighting?
Questo nuovo sistema di illuminazione firmato Philips permette l’installazione di una serie di sensori e app software su di una rete intelligente piazzata a soffitto. Sono già disponibili un’ampio catalogo di lampade con tecnologia LED InterAct Ready, che spaziano fra incassi a soffitto, elementi a soffitto o semplici sorgenti luminose.
Questo significa che si può già da subito pensare di trasformare il tuo attuale impianto in uno intelligente e gestibile da remoto. Siamo difronte quindi a luce connessa per la quale non sarà necessario fare nuove cablature e neppure una formazione specializzata.
Tutte le sorgenti luminose che si interfacceranno con InterAct Pro potranno essere dimmerate, accese o spente automaticamente e personalizzate nel colore della luce.
Dove puoi applicare InterAct Pro di Philips Lighting?
Questa nuova luce connessa, InterAct Pro, è installabile sia in ufficio, ambienti industriali, zone di parcheggio, grandi imprese ma anche piccole attività. Basti pensare che si possono collegare al sistema da soli 20 punti luce per arrivare fino a 200 punti luce.
Se quindi si è alla ricerca di un sistema intelligente che ti faccia risparmiare energia, tenendo sotto controllo dati di consumo e gestione di ogni singolo apparecchio, hai trovato pane per i tuoi denti. Basterà sostituire le luci convenzionali che hai presente in azienda, anche solo sostituendone i soli tubi led e potrai subito iniziare a dialogare dal tuo smartphone o tablet con tutte le tue luci.