Si chiama Sync Box ed è l’accessorio più amato e odiato della linea di illuminazione smart Philips Hue. Amato perché è in grado di rendere dinamiche le tue luci connesse in base a ciò che stai ascoltando o vedendo sul tuo TV, odiato perché il suo prezzo lo rende al momento non accessibile a tutti gli appassionati del genere.
Io l’ho installato nel mio impianto di illuminazione Philips Hue da un pò di tempo e credo potrò esserti di aiuto vedere insieme a me come installare Philips Hue Sync Box correttamente. Ti mostrerò esattamente quali sono le procedure da seguire e le condizioni di partenza che devono sussistere perché tutto proceda senza intoppi.
Ti ricordo che avrai bisogno sia di un Hue Bridge installato e di uno smartphone sul quale deve essere installata e funzionante l’app Hue Sync. Se non l’hai ancora scaricata e configurata, puoi servirti della mia guida dedicata. Immaginiamo invece che hai tutto a disposizione. Prenditi pochi minuti del tuo tempo e seguimi nella procedura di installazione.
Configurazione iniziale per il Sync Box

Come ti accennato prima, è fondamentale che tu abbia già installato nel tuo sistema di luci connesse un Hue Bridge. Perché? Il Bridge di Philips Hue è in grado non solo di gestire fino a 50 luci contemporaneamente ma soprattutto di abilitare tutte le funzioni presenti sull’app ufficiale.
Una di queste funzioni è la creazioni di Aree di Intrattenimento fondamentali per il corretto funzionamento del Sync Box. Se tu avessi acquistato lampade o lampadine bluetooth di Philips Hue e ti stessi servendo dell’apposita applicazione riservata a questi prodotti, non avrai potuto creare la tua Area di intrattenimento per la zona cinema o ascolto musica, per esempio.
Questo è un requisito fondamentale per procedere con la configurazione di questo accessorio. Lo è anche avere installato l’app ufficiale Hue Sync, perché solo con questa applicazione non solo potrai gestire il tuo hub di Philips Hue ma anche creare l’area di intrattenimento.
Ti ricordo che questa app è disponibile sia per dispositivi iOS che Android. Questa è la configurazione iniziale per il Sync Box, per cui assicurati di avere acquistato ed installato un Hue Bridge, installato l’app e poi procedi.
Collegare lo Hue Sync Box

Iniziamo con la procedura di installazione vera e propria. La prima cosa di cui ti devi assicurare è che il tuo dispositivo mobile (smartphone o tablet) abbia il Bluetooth attivato. Questo ti servirà per permettere all’app dedicata di trovarlo ed aggiungerlo al sistema.
Si, ti ho parlato di app perché il Sync Box ha la sua app dedicata. Qui di seguito vado ad indicarti dove puoi scaricarla:
Una volta scaricata l’app dedicata alla gestione del tuo Sync Box, aprila e vedrai che subito si metterà alla ricerca proprio del tuo accessorio. Una volta che lo avrà rintracciato tramite Bluetooth ti verrà mostrato un messaggio di Successo.
A questo punto di verrà richiedo di premere un pulsante di colore blu con la scritta Configura il Wi-Fi e questo ti consentirà di connetterti alla rete di casa. Assicurati di scegliere la stessa rete wireless che hai scelto per connettere il tuo Hue Bridge.
Adesso premi sul pulsante di accensione del tuo Hue Sync Box e vedrai che l’app ti chiederà di connetterti al tuo Hue Bridge. Per farlo premi sul pulsante Cerca un Hue Bridge e quando lo avrà rintracciato, comparirà la scritta Connesso al tuo Hue Bridge. Procedi al passaggio successivo premendo il bottone Avanti.
Scelta dell’area di intrattenimento

Ora che lo Hue Bridge è connesso al tuo Sync Box, ti verrà chiesto Dove vuoi utilizzare questo accessorio. In poche parole il sistema ti sta chiedendo quale area di intrattenimento hai creato e vuoi far gestire dal Sync Box.
Immagina per esempio di volere sincronizzare le tue luci Hue in soggiorno, proprio dove è installato il tuo smart TV e guardi i tuoi film preferiti. In questo caso premerai l’area di intrattenimento denominata per esempio Area Cinema.
Una volta fatta questa scelta, l’app ti permetterà di gestire le 4 prese HDMI a disposizione. Se lo desideri infatti, puoi rinominarle in base alle tue esigenze. Potresti infatti avere collegato la tua console di gioco ad una, un lettore Blu-Ray, un box Android o una Fire TV. In questo potresti per esempio chiamare una di queste porte HDMI-Fire TV.
Ci tengo a farti presente un piccolo limite del Sync Box, cosi che tu possa premunirti anticipatamente di una possibile soluzione. Se non colleghi una sorgente audio video all’accessorio alimentata autonomamente, la sincronizzazione potrebbe non funzionare. Molti infatti collegano direttamente lo smart TV al Sync Box direttamente e la sincronizzazione non avviene con i canali televisivi per esempio.
Questo accade non perché il box sia guasto ma perché ha questo limite. Pochissimi televisori riescono a superare questo limite ed io infatti consiglio sempre di optare per l’utilizzo di un dongle (dispositivo esterno HDMI). Se userai la console di gioco per esempio, il problema non ci sarà.
Avviare la sincronizzazione audio video
A questo punto sei arrivato alla fine dell’installazione del tuo Hue Sync Box e non ti resta che decidere come vuoi che avvenga la sincronizzazione. Infatti devi sapere che potrai scegliere fra tre diverse tipologie di sincronizzazione.
Le tre opzioni disponibili sono quella Video, ideale per la visione di film e serie TV, quella Audio per gli amanti della musica e Giochi qualora tu voglia sincronizzare le tue luci Hue con il tuo game preferito sulla console.
Potrai perfino decidere il livello di animazione delle luci e la loro intensità, cosi da non infastidirti troppo. Nella schermata di gestione della sincronizzazione audio vide infatti, sono presenti quattro pulsanti con icone a forma di onda ed un cursore per la dimmerazione dell’intensità dell’effetto.
Scegli quale preferisci usare e l’intensità con cui vuoi che le luci animino l’ambiente che ti circonda. Finito! Adesso goditi un’esperienza di illuminazione smart che crea dipendenza!
- Collega la tua Philips Hue Sync Box ad un dispositivo HDMI come consolle, dispositivi streaming,...
- La Hue Sync Box è dotata di quattro ingressi HDMI che consentono di connettere diversi dispositivi...
- Con una semplicissima configurazione, connettiti al Bridge Philips Hue ( necessario, venduto...
- La Hue Sync Box funziona con tutti I prodotti di illuminazione Philips Hue White and Color Ambiance.
- Aggiungi fino a 10 Luci Philips Hue White and Color Ambiance alla tua area di intrattenimento e...