Se stai leggendo questa guida è perché hai sentito parlare di questo particolare add-on per Kodi oppure ti hanno segnalato l’esistenza di un componente aggiuntivo che ti permette di prenderti cura del tuo media player preferito per lo streaming.
Open Wizard Kodi è infatto il mio add-on preferito per fare manutenzione seria a Kodi. Si tratta di un componente aggiuntivo compatibile sia con Kodi 19 Matrix che con versioni precedenti come la 18 Leia. Open Wizard Kodi è in grado di pulire la cache in maniera profonda, eliminando le miniature (thumbnails), pacchetti inutilizzati, registri obsoleti e molto altro.
Molto interessante è la funzione di backup e ripristino interno, che si unisce ad un caricatore di log cosi da tenere sotto controllo eventuali errori su Kodi. Una delle caratteristiche che però io amo più di altre è la possibilità di modificare il tuo file advancedsettings.xml che ti consentirà di ottimizzare la qualità dello streaming in base alla tua connessione.
Non resta che vedere come installare l’add-on Open Wizard Kodi e scoprirne tutte le funzioni che ti vengono messe a disposizione. Iniziamo!
Procedura di installazione di OpenWizard
Come per l’installazione di qualsiasi add-on di Kodi, per installare Open Wizard Kodi devi recarti nelle Impostazioni (icona a forma di ingranaggio) e poi, una volta nella schermata di Sistema, scegliere File per andare ad aggiungere una sorgente dalla quale recuperare il file di installazione dell’add-on.

Una volta nella voce File, scegli dalla colonna di destra la voce Aggiungi sorgente e dopo avere premuto sulla stringa Nessuno, inserisci questo indirizzo: https://a4k-openproject.github.io/repository.openwizard/. Appena lo avrai inserito, rinomina la sorgente con il nome a4k (puoi anche optare per un nome diverso) e premi su Ok per confermare.

Ora devi tornare indietro alla schermata di Sistema e selezionare la casella Add-on. Adesso clicca su Installa da file zip e vai a ricerca la sorgente a4k che hai precedentemente creato. All’interno scegli il file repository.openwizard-(numero di versione).zip. Appena lo avrai selezionato, in alto a destra comparirà un messaggio di conferma di avvenuta installazione.
A questo punto torna indietro di un solo click e seleziona la voce Installa da repository e subito dopo seleziona la voce OpenWizard Repository. Vedrai la voce Add-on Programmi e tu dovrai cliccare su quella per scegliere OpenWizard, il programma che ci serve. Premi Installa e per terminare Ok.
Impostazioni di OpenWizard per la cache
Non preoccuparti se ti verrà chiesto di installare add-on ulteriori perché sono necessari e tu dovrai accettare premendo su Ok. Al termine dell’installazione ti troverai in una schermata molto importante. Si tratta di alcune funzioni che l’add-on imposta in automatico ma che tu puoi modificare in qualunque momento dalle impostazioni stesse del programma.
Io ti consiglio di impostare almeno la pulizia automatica della cache ogni volta che avvii Kodi e non doverti ritrovare a doverlo fare manualmente perché lo spazio in memoria sta iniziando a mancare.

Le funzioni di Open Wizard Kodi
Adesso, a questo punto della mia guida, è arrivato il momento di dare un’occhiata alle funzioni di Open Wizard Kodi. Per farlo torna alla home di Kodi e spostati sulla barra laterale per cercare la voce Add-on.
Sulla sinistra, sotto la voce Programmi, vedrai OpenWizard e ti basterà cliccarci sopra per aprire la sua interfaccia. Se vuoi sapere di più su come configurare al meglio questo fantastico Add-on, ho preparato una guida apposita che trovi QUI.
La mia guida ti aiuterà ad evitare il fastidioso problema del buffering su Kodi o improvvisi rallentamenti. Consultala e se hai domande in merito scrivimi nei commenti.